Stats Tweet

Siri, Vittòrio.

Storico italiano. Monaco benedettino e insegnante di scienze esatte a Venezia, partecipò attivamente alla vita politica e intellettuale della Repubblica. Fu a Parigi alla corte di re Luigi XIV e, divenuto prete secolare, ottenne il titolo di consigliere e storiografo ufficiale, con facoltà di accesso agli archivi regi. Fu autore di un monumentale trattato di storia europea, il Mercurio politico (15 volumi, 1644-82), e del saggio Memorie recondite dall'anno 1601 sin al 1640 (1676-79), in cui la ricerca storica, pur pregevole per il ricco materiale documentario, si alimenta però troppo spesso di aneddoti e particolari romanzeschi (Parma 1608 - Parigi 1685).